La storia della famiglia della cantina Sant'Andrea ha origini a Pantelleria prima di arrivare a Terracina, dove oggi finalmente producono i vini che hanno sempre cercato. Cambiare e crescere rimanendo sé stessi, ricordando le proprie radici e rimanendo prima di tutto coltivatori. L'obiettivo è quello di non fermarsi, affrontando nuove sfide e cercando sempre di migliorare.
Uve: 40% Malvasia 60% Trebbiano
Zona di Produzione: Terracina, Latina, Lazio
Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Dopo il travaso viene lasciato maturare in vasche d'acciaio. Imbottigliamento e affinamento di 1 mese.
Affinamento: in acciaio e poi 1 mese in bottiglia
Gradazione alcolica: 12.5% vol.
Temperatura di servizio ottimale: 8-10°C circa
Giallo paglierino, i profumi delicati sono quelli dei fiori bianchi e di frutta tropicale, mango, pesca, ananas. Al palato mostra una buona struttura ed una buona freschezza e sapidità. Piacevole il finale con retrogusti fruttati.
ABBINAMENTI
Ideale per gli antipasti di pesce ed i primi di mare, ma anche con piatti delicati di carni bianche. Ottimo anche come aperitivo.